in primo piano

eventi

S.O.S. Popillia japonica - Una minaccia per l'agricoltura e l'ambiente dell'Europa

canale video

canale facebook

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons

Il direttore Filippo Masino e il personale delle Residenze reali sabaude e della Direzione regionale Musei nazionali Piemonte si uniscono al cordoglio per la scomparsa di Carla Enrica Spantigati.
Alle sue straordinarie capacità e dedizione si deve un contributo fondamentale per il patrimonio culturale piemontese. In qualità di Soprintendente per i beni storici e artistici del Piemonte dal 1994 al 2010, ha promosso studi e realizzato progetti per la rinascita delle residenze sabaude oltre che di alcuni tra i più importanti musei del territorio piemontese, operando nelle stanze di Palazzo Carignano oggi occupate dai nostri uffici, consegnando a tutti noi una preziosa eredità per il futuro.
... Vedi altroVedi di meno

𝐈𝐥 𝐠𝐢𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐢𝐧 𝐨𝐭𝐭𝐨 𝐩𝐢𝐚𝐧𝐭𝐞

Ci siamo regalati un viaggio primaverile all'Orto Botanico di Torino: dalle Alpi alle Ande, tra i fiori dalle steppe caucasiche e i legni profumati della pianta del vermouth, con una sosta per riflettere sul futuro della vegetazione alla prova del cambiamento climatico.

Foto e articolo su #Otto
🥀 www.otto.unito.it/it/articoli/giro-del-mondo-otto-piante-viaggio-primaverile-allorto-botanico
... Vedi altroVedi di meno

Auguri di buona Pasqua ... Vedi altroVedi di meno

Auguri di buona Pasqua

Alors que le printemps s'installe, le potager de Gallica accueille une nouvelle venue : la carotte. Connue en Europe depuis l’Antiquité, la carotte est aujourd’hui l’un des légumes les plus consommés en France. Si la variété de couleur orange est la plus connue, on la retrouve également rouge ou jaune.
=> A lire sur le blog : gallica.bnf.fr/accueil/fr/html/la-carotte
... Vedi altroVedi di meno

La postcucina è una condizione molto complessa e che nel suo articolato insieme porta all’esautorazione della cucina intesa come pratica e soprattutto cultura inserita in una famiglia sempre meno tale e dove ci si alimenta in una cucina postmoderna o postcucina costituta prevalentemente da cibi in parte, ma spesso totalmente industriali, al più tra loro assemblati e se non cotti solamente riscaldati.
In una fase caratterizzata dalla globalizzazione dell’economia e dei mercati finanziari, dall’aggressività dei messaggi pubblicitari, dall’invadenza della televisione, dal flusso ininterrotto delle informazioni sulle reti telematiche.
IL LINK A TUTTO L'ARTICOLO E' NEL PRIMO COMMENTO
... Vedi altroVedi di meno

Carica altri post...

contatti

Tel. (+39) 011 8127470

Fax (+39) 011 8127470

Palazzo Corbetta Bellini di Lessolo
Via Andrea Doria, 10
10123 - Torino
Italia