Mensile Lista Grid
Dicembre 2023
Convegno della Regione Piemonte su “Bosco Forestazione Territorio”
Lunedì 4 dicembre 2023, ore 14:30
Sala Palazzo Monferrato - ...
Novembre 2023
Flavescenza dorata della vite
Il Servizio Fitosanitario di Regione Lombardia e l’Accademia dei Georgofili, ...
Percorso Formativo 2023/2024 “Patrimonio Immateriale UNESCO: 20 anni di ricerca e valorizzazione delle tradizioni”
Mercoledì 27 novembre 2023, ore 15:00-18:00
ACCADEMIA DI AGRICOLTURA
VIA ANDREA DORIA, ...
CENTO ANNI DALLA LEGGE SERPIERI (3267/1923)
Venerdì 24 Novembre 2023
Sala Trasparenza della Regione Piemonte - Piazza ...
I paesaggi culturali e le loro comunità patrimoniali: tra valorizzazione turistica e salvaguardia dei beni materiali e immateriali
Giovedì 16 novembre 2023 ore 16:30 esclusivamente in presenza presso ...
La viticoltura dell’anfiteatro morenico della Dora Baltea Canavesana, un patrimonio da conservare
Venerdì 10 novembre 2023 ore 16:30 esclusivamente in presenza presso ...
Ottobre 2023
Paolo Desana: la storia di due vite tra lager e vini DOC
Mercoledì 25 ottobre 2023 ore 16:30 esclusivamente in presenza presso ...
LA CERTEZZA DEL DIRITTO IN AMBITO DI TUTELA PAESAGGISTICA
Consiglio Regionale Piemonte di Italia Nostra
CONVEGNO SEMINARIALE
venerdì 20 ottobre 2023 ...
Il nostro futuro è vegetale: il ruolo degli Orti Botanici
Mercoledì 18 ottobre 2023 ore 16:30
presso l’Aula Magna dell’Orto Botanico ...
LA FORMA DELL’ACQUA. ESTETICA E TECNICA IDRAULICA NEI GIARDINI (XV-XVIII SECOLO)
Lunedì 16 ottobre 2023, dalle ore 9:30 alle ore 18:00 ...
L’Ecuador e la sua biodiversità – Giovanni Onore
Martedì 10 ottobre 2023 ore 16:30 esclusivamente in presenza presso ...
Settembre 2023
Giornate Europee del Patrimonio 2023
Domenica 24 settembre 2023, ore 14.30, Canonica di Santa Maria ...
Nessun evento trovato!