SERIE STORICA DELLE PUBBLICAZIONI

Gli annali dell’Accademia di Agricoltura di Torino hanno preso questo nome nel 1943, ma sono stati pubblicati a partire dal 1788, con i seguenti titoli:

PROGETTI EDITORIALI 

La produzione integrata in frutticoltura
L ‘Accademia di Agricoltura di Torino su commessa della Regione Piemonte ha realizzato sei video sulla produzione integrata in frutticoltura destinati ai tecnici ed agli agricoltori nell’ambito delle attività di formazione previste dalla direttiva 2009/128/CE sull’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari.

PUBBLICAZIONI DEI SOCI AFFILIATI ALL’ACCADEMIA

2022


2021


2020


2019


2018


2017


2016


2015


2014


2013


2012


2011

 

DOCUMENTAZIONE DEI CONTRIBUTI DEI SOCI

2023

Data

Evento

Sede

Relatore

Titolo

18/01/23

Giornata di studio Accademia Georgofili

Orto Botanico

Marco Devecchi

Paola Gullino

Ruolo e importanza dei Parchi e Giardini Storici: casi di studio nella realtà piemontese

26/01/23

Adunanza registrata

Sede Accademia

Giuseppe Sarasso

La sostenibilità in agricoltura

Video

15/02/23

Adunanza registrata

Sede Accademia

Rosemarie Tedeschi

Il sistema immunitario degli insetti: meccanismi e nuovi approcci di studio in campo agroalimentare

Video

23/02/23

Prolusione al Politecnico

Castello del valentino

Marco Devecchi

L’Accademia di Agricoltura di Torino un prezioso patrimonio storico-archivistico per la comprensione del settore agricolo e del paesaggio agrario piemontese. Inaugurazione dell’anno accademico della Scuola di Specializzazione in «Beni architettonici e del paesaggio»

Audio

Video

28/03/23

Adunanza registrata

Sede Accademia

Paola Bonfante

Funghi Micorrizici Arbuscolari: a cento anni dagli studi del Professor Beniamino Peyronel

Video

15/04/23

Convegno

San Germano Chisone

Marco Devecchi

 

Naturalisti e San Germano. Collezioni e archivi dell’Accademia di Agricoltura di Torino: un patrimonio di studi e conoscenze in campo agrario e naturalistico del Piemonte

Radio Beckwitt

19/04/23Adunanza registrataSede AccademiaDario
Rei

Città vs campagna.
Confronti nella società italiana del dopoguerra

Video

09/05/23Adunanza registrataSede AccademiaIrma
Beniamino

Il Castello di San Sebastiano da Po

Video

31/05/23Adunanza registrataSede AccademiaAnnamaria Rufino

Interviene: S.E. il Prefetto di Torino dott. Raffaele Ruberto

Cambiare il mondo


Video

06/06/23Adunanza registrataSede AccademiaMario PalenzonaMario Palenzona ricorda il socio Bruno Fassi

Audio

Video

09/06/2023Adunanza registrataSede AccademiaIrma BeniaminoTra botanici e esploratori: piante esotiche in viaggio – Archivissima 23

Video
16/06/2023ConvegnoSede
Vezzolano
Vari Selvicoltura e tutela paesaggistica, una convivenza possibile

Video
20/06/2023Adunanza registrataSede AccademiaPaolo IngleseI sistemi frutticoli siciliani, tra frutteto e giardino

Video
12/07/2023Inaugurazione 238 anno accademicoSede Reggia della Venaria realeVariInaugurazione 238 anno accademico

Video
12/07/2023ProlusioneSede Reggia della Venaria realeCarlo GrignaniIrrigazione delle colture: tra abbondanza e resilienza

Video
17/09/2023ConvegnoCambianoMarco DevecchiL’acqua una risorsa per la vita, problemi globali e locali
23/09/2023ConvegnoGrinzaneVariConvegno internazionale Vermouth di Torino IGP e Barolo Chinato DOP
10/10/2023Adunanza registrataSede AccademiaGiovanni OnoreL’Ecuador e la sua biodiversità

Video
16/10/2023ConvegnoCastello del ValentinoVariLA FORMA DELL’ACQUA. ESTETICA E TECNICA IDRAULICA NEI GIARDINI (XV-XVIII SECOLO)
17/10/2023ConvegnoVilla della ReginaVariLA FORMA DELL’ACQUA. ESTETICA E TECNICA IDRAULICA NEI GIARDINI (XV-XVIII SECOLO)
18/10/2023Adunanza registrataOrto Botanico di Torino Consolata SiniscalcoIl nostro futuro è vegetale: il ruolo degli Orti Botanici

Video
25/10/2023Adunanza registrataSede AccademiaAndrea DesanaPaolo Desana: la storia di due vite tra lager e vini DOC

Video
10/11/2023Adunanza registrataSede AccademiaAlberto Cugnetto
Enrico Pomatto
La viticoltura dell’anfiteatro morenico della Dora Baltea Canavesana, un patrimonio da conservare
Cugnetto – presentazione
Pomatto – presentazione

Video
16/11/2023Adunanza registrataSede AccademiaMassimo CarcioneI paesaggi culturali e le loro comunità patrimoniali: tra valorizzazione turistica e salvaguardia dei beni materiali e immateriali

Video
24/11/2023ConvegnoSede Regione PiemonteVariCENTO ANNI DALLA LEGGE SERPIERI (3267/1923)

Video
27/11/2023Percorso formativoSede AccademiaVariPercorso Formativo 2023/2024 “Patrimonio Immateriale UNESCO: 20 anni di ricerca e valorizzazione delle tradizioni”
05/12/2023Seduta Congiunta AccademieSede Accademia di MedicinaVariLe applicazioni scientifiche dell’Intelligenza Artificiale

2022

Data

Evento

Sede

Relatore

Titolo

25/02/22

Adunanza registrata

Sede Accademia

Ezio Ferroglio

Luca Battaglini

Selvatici e domestici: quali conseguenze senza una gestione?

Video

24/03/22

Adunanza registrata

Sede Accademia

Oreste Calliano

Diego Saluzzo

Le innovazioni nei contratti di filiera alimentare: profili gius-economici

Video

12/04/22

Adunanza registrata

Sede Accademia

Silvana Nicola, Gino Anchisi, Massimo Biloni

Asparago di Santena e delle Terre del Pianalto

Video

03/05/22

Adunanza registrata

Sede Accademia

Elena Anselmetti

Uso sostenibile dei prodotti fitosanitari e obiettivi di qualità ambientale: un equilibrio complesso.

Video

12/05/22

Adunanza pubblica telematica

Sede Accademia

Carlo Girardi

Rosangela Odore

PAC e farmaco veterinario

Video

20/05/22

Partecipazione a Convegno

Biblioteca civica Arduino -Moncalieri

Marco Devecchi, Paola Gullino

L’evoluzione del giardino storico

26/05/22

Adunanza pubblica telematica

Sede Accademia

Giovanni Bovio Andrea Camia

Attualità e prospettive della bioeconomia in Europa: il ruolo del Centro Comune di Ricerca

Video

05/06/22

Convegno

Novello

Enrico Borgogno Mondino

 Lorenzo Parigi

Marco Prandi

Alberto Cugnetto

Giorgio Masoero

Viticoltura ai raggi NIR : Esperienze di rilevamento satellitare e studi per l’applicazione di dispositivi NIR portatili in vigneti Piemontesi.

Video

29/06/22

Inaugurazione

Reggia di Venaria

Enrico Gennaro

Inaugurazione 237^ Anno Accademico

Video

02/07/22

Convegno

Reggia di Venaria

Pietro Terna

Vittorio Viora di Bastide

Andrea Villani

Amedeo Reyneri

Agroalimentare e le sfide di oggi: energia-ambiente-mercati

Video

 

01/10/22

EXPO-Hortus

Lombriasco

Giorgio Masoero

Introduzione all’Agricoltura Carbonica. Conf. EXPO-Hortus Lombriasco

18/10/22

Adunanza pubblica registrata

Sede Accademia

Alberto Alma

Giovanni Bosio

Il coleottero giapponese: una nuova minaccia per l’agricoltura europea

Video

27/10/22

Adunanza pubblica registrata

Sede Accademia

Jacopo Durandi

Giampaolo Fassini

Ricordo dei soci Luca Durandi e Giuseppe Fassino

Video

27/10/22

Relazione a Convegno di Accademia dei Georgofili

Tenuta di Castelporziano

Luca Maria Battaglini

Ripensare la Transumanza

09/11/22

Adunanza pubblica registrata

Sede Accademia

Ivano Scapin

Ricordo del socio  Paolo ODONE

Video

09/11/22

Adunanza pubblica registrata

Sede Accademia

Franca Porciani

Presentazione del libro “Il Giovane Cavour Amori, agricoltura, affari”

Video

30/11/22

Adunanza congiunta

Accademia delle Scienze

Pietro Terna

Paola Bonfante

Geopolitica, complessità e crisi alimentare

Video

Condividi su: