Popillia japonica: pronte le Linee Guida di Comunicazione dell’Accademia
Contesto Nel 2014 è stata segnalata per la prima volta nell’Europa continentale la presenza di un insetto alloctono, lo scarabeo giapponese Popillia japonica, considerato tra i più nocivi per molte colture agrarie, piante ornamentali e...Continue reading→
Alberi per il Futuro – Il ruolo dei vivai per le sfide del cambiamento climatico?
mercoledì, 9 luglio 2025, ore 16:30 Palazzo Corbetta Bellini di Lessolo, via Andrea Doria 10 – Torino Relatore: Francesco Ferrini
5 x 1000
Il tuo 5 x mille all’Accademia di Agricoltura di Torino apponendo la firma nell’apposita sezione della dichiarazione dei redditi, nel riquadro che riporta la dicitura ”sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di...Continue reading→
Scarica il volume “SEDE E RICHIAMI STORICI” .pdf
scarica il volume “SEDE E RICHIAMI STORICI” .pdf scarica il volume “SEDE E RICHIAMI STORICI” .pdf
ASPA25 – Innovations in animal sciences: shaping the way for a sustainable future
17 – 20 giugno 2025Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria SAMEV di Grugliasco (Largo Paolo Braccini 2) www.aspa.it
Gli erbari: capsule del tempo per studiare microrganismi del suolo e radici delle piante del passato
mercoledì, 11 giugno 2025, ore 16:00 Palazzo Corbetta Bellini di Lessolo, via Andrea Doria 10 – Torino Relatore: Valeria Bianciotto Modera: Paola Bonfante
Archivissima 2025
venerdì, 6 giugno 2025, ore 18:30 Palazzo Corbetta Bellini di Lessolo, via Andrea Doria 10 – Torino
La Viticoltura Eroica incontra le istituzioni
venerdì, 6 giugno 2025, ore 16:30 AOSTA, Reg. La Rochère, 1/A, c/o Institut Agricole Régional
Tornata delle Accademie: L’ETNA, IL SUO TERRITORIO E LA SUA VITIVINICOLTURA
venerdì, 30 maggio – 1° giugno 2025, ore 9:00 Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente dell’Università di Catania Le Accademie di Agricoltura di Torino, dei Georgofili, della Vite e del Vino, Gioenia di Catania, degli...Continue reading→
PASSEGGIATA STORICA TRA CEDRI E CIPRESSI
domenica, 25 maggio 2025 – ore: 10:30 Corso Novara 131/A, Torino