Convegno internazionale Vermouth di Torino IGP e Barolo Chinato DOP
Sabato 23 settembre 2023 – ore 9.00 – 18.30Enoteca Regionale Piemontese Cavour – Grinzane Convegno internazionale Vermouth di Torino IGP e Barolo Chinato DOPPassato, presente e futuro dei vini aromatizzati tra Denominazioni di Origine e... Continue reading→
L’acqua una risorsa per la vita, problemi globali e locali
Domenica 17 settembre 2023, ore 11:00 in piazza Santo Spirito – Cambiano “L’acqua una risorsa per la vita, problemi globali e locali” con Luca Mercalli, presidente della Società Meteorologica Italiana, Marco Devecchi presidente dell’Accademia di... Continue reading→
Giornate Europee del Patrimonio 2023
Domenica 24 settembre 2023, ore 14.30, Canonica di Santa Maria di Vezzolano ad Albugnano PROGRAMMAGiornate Europee del Patrimonio 2023“PATRIMONIO INVITA”TAVOLA ROTONDA“L’ALTO ASTIGIANO: UN TERRITORIO STRAORDINARIAMENTE INVITA”“Esperienze del territorio”Canonica di Santa Maria di Vezzolano ad Albugnano,... Continue reading→
Le attività effettuate nel 2022 presso l’Azienda di Vezzolano
TITOLO: ricerche per l’agricoltura di collina presso l’Azienda di Vezzolano, in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Asti AUTORI: Giorgio Masoero e Renato Delmastro (coordinatori), Marco Delmastro, Alberto Cugnetto, Giuseppe Sarasso ANNO: 2022 Lo sviluppo... Continue reading→
Chiusura estiva
Buone vacanze!
5 x 1000
Il tuo 5 x mille all’Accademia di Agricoltura di Torino apponendo la firma nell’apposita sezione della dichiarazione dei redditi, nel riquadro che riporta la dicitura ”sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di... Continue reading→
UNASA richiesta di pareri ai soci su documenti
Il Gruppo di lavoro (GdL) UNASA, nato per dare maggiore collegialità all’azione di UNASA, si è riunito a Bologna giovedì 22 giugno affrontando alcuni temi di attualità. In primo luogo ha preso in esame l’allegato... Continue reading→
Inaugurazione 238 anno accademico – Accademia di Agricoltura di Torino
Mercoledì 12 luglio 2023, ore 10.00 Reggia della Venaria reale, Cappella di Sant’Uberto PROLUSIONE “Irrigazione delle colture: tra abbondanza e resilienza” CARLO GRIGNANI Professore Ordinario di Agronomia Direttore del Dipartimento di Scienze agrarie, forestali Continue reading→
I sistemi frutticoli siciliani, tra frutteto e giardino
Martedì 20 giugno 2023 ore 16:30 esclusivamente in presenza presso la sede dell’Accademia Palazzo Corbetta Bellini di Lessolo – via Andrea Doria, 10 I sistemi frutticoli siciliani, tra frutteto e giardino PAOLO INGLESE: Professore ordinario... Continue reading→
SELVICOLTURA E TUTELA PAESAGGISTICA, UNA CONVIVENZA POSSIBILE
Venerdì 16 giugno 2023, ore 9:00 – Vezzolano