Il cibo in città: dopo l’era dell’abbondanza, quale sicurezza e disponibilità?
18 marzo 2024 ore 18:00, Circolo dei lettori – Sala Grande via Bogino 9 Torino Il Festival Internazionale dell’Agricoltura prosegue […]
Accademia di Agricoltura di Torino 1785
L'Accademia di Agricoltura nacque come Società Agraria il 24 maggio 1785.
18 marzo 2024 ore 18:00, Circolo dei lettori – Sala Grande via Bogino 9 Torino Il Festival Internazionale dell’Agricoltura prosegue […]
Mercoledì 6 marzo 2024 ore 9:00 Presentazione dei principali risultati ottenuti dal Progetto DANTE Indagine conoscitiva sperimentale per valutare l’efficacia […]
6 marzo ore 17:00-18:40, Aula SAMEV 2 – Largo P. Braccini 2, Grugliasco Daniel Said Pullicino (DiSAFA): La funzionalità del […]
5 marzo 2024 – ore 17:00 – presso l’Accademia di Agricoltura di Torino Nell’ambito delle attività del progetto “Atlante del […]
Il corso, di 12 ore, si articola in 3 appuntamenti: PRESSO ACCADEMIA DI AGRICOLTURA DI TORINO, VIA ANDREA DORIA, 10 […]
17 febbraio 2024, sede Accademia di Agricoltura di Torino Negli anni che precedettero la Primavera dei Popoli, Torino era una […]
20 dicembre 2023 – ore: 18:00 – Aula Samev 2 Largo P. Braccini 2, Grugliasco INGRESSO LIBERO Dr. Hatsumi Kaihara: […]
Lunedì 4 dicembre 2023, ore 14:30 Sala Palazzo Monferrato – Via S. Lorenzo 21, Alessandria locandina La Regione Piemonte – […]
Il Servizio Fitosanitario di Regione Lombardia e l’Accademia dei Georgofili, sezione Nord Ovest, promuovono un incontro su Flavescenza dorata della vite che […]
COMUNICATO UNASA Considerazioni sulla lettera di invito a iscriversi alla Società Italiana di Scienze Biodinamiche indirizzata a colleghe e colleghi […]