L’Intelligenza Artificiale al Servizio della Viticoltura e dell’Enologia – Innovazioni, Opportunità e Sfide
sabato 29 marzo 2025 ore 9:00 Ampelion corso Enotria, 2/c, Alba (CN)
Re dei lavoratori e re dei vagabondi. I bottai di Canelli e dell’Astigiano (1890-1945)
mercoledì, 26 marzo 2025, ore 16:30 Palazzo Corbetta Bellini di Lessolo, via Andrea Doria 10 – Torino Relatore: Giuliano Giovine
Breve storia dell’insilamento dei foraggi e la geniale figura di Franco Samarani
mercoledì, 19 marzo 2025, ore 16:30 Palazzo Corbetta Bellini di Lessolo, via Andrea Doria 10 – Torino Relatore: Angelo Ciotti
Popillia japonica: Diffusione di un insetto di quarantena, impatto sugli agroecosistemi e possibilità di controllo
mercoledì, 19 marzo 2025, ore 15:00 Sede UNITRE, Via Real Collegio 20, Moncalieri (TO) La Popillia japonica è un insetto alieno dall’elevato potenziale dannoso per molte colture agrarie e per le piante ornamentali. Si sta diffondendo in... Continue reading→
I PAESAGGI TERRAZZATI VITICOLI E AGRICOLI DEL MOMBARONE
venerdì 14 marzo 2025, ore 9:15 Sala panoramica del 15° piano della Città Metropolitana di Torino Corso Inghilterra 7 – Torino Diretta online: https://unito.webex.com/meet/enrico.pomatto La partecipazione al Convegno è gratuita e possibile fino ad esaurimento della capienza... Continue reading→
Curare il paesaggio per la bellezza dei territori
venerdì 14 marzo 2025, ore 20:45 Treiso
Rimboschimenti e aumento della superficie forestale in provincia di Torino e in Piemonte nel XIX secolo
mercoledì, 12 marzo 2025, ore 16:30 Palazzo Corbetta Bellini di Lessolo, via Andrea Doria 10 – Torino Relatore: Diego Noveri Modera: Giovanni Bovio
HUMICA: Strategie agroecologiche per l’orticoltura
L’Associazione dei Dottori Agronomi e Forestali (ADAF) orgazizza una conferenza dal titolo “HUMICA: strategie agroecologiche per l’orticoltura” Quando: 10 marzo, ore 17:00 Dove: Aula Samev 1, Largo P. Braccini 2, Grugliasco (TO) Link di accesso da remoto: https://unito.webex.com/meet/samuele.depetrisopen_in_new... Continue reading→
Presentazione dei volumi: -Roberto Cerrato: Le vigne un patrimonio da salvaguardare che unisce – Massimo Zambon: Donne e uomini con la passione per la terra
giovedì, 6 marzo 2025, ore 16:30 Palazzo Corbetta Bellini di Lessolo, via Andrea Doria 10 – Torino Presentazione dei volumi: Roberto Cerrato: Le vigne un patrimonio da salvaguardare che unisce Massimo Zambon: Donne e uomini con... Continue reading→
Popillia japonica: Diffusione di un insetto di quarantena, impatto sugli agroecosistemi e possibilità di controllo
giovedì 27 febbraio 2025, ore 17:00 Auditorium della Scuola Enologica di Alba ” UMBERTO I”, Corso Enotria n. 2 Alba (CN) LA Popillia japonica è un insetto alieno dall’elevato potenziale dannoso per molte colture agrarie... Continue reading→