|
L'Accademia di agricoltura nacque come Società Agraria il 24 maggio 1785, per Rescritto sovrano di Vittorio Amedeo III di Savoia, Re di Sardegna, in un periodo di prevalente cultura illuminista.
Gli scopi della Società sono dichiarati chiaramente nel primo Statuto:
"promuovere a pubblico vantaggio la coltivazione dei terreni situati principalmente nei felici domini di S.M., secondo le regole opportune e convenevoli alla loro diversa natura" si trattava cioè di risolvere, ottenendone anche vantaggi economici, i problemi della produzione agricola e dell’occupazione secondo i concetti illuministici e fisiocratici di quel periodo.
Comunicazioni

05-01-2021
ADUNANZA PUBBLICA Giovedì 21 gennaio ore 17
21-12-2020
AUGURI DI BUONE FESTE
20-12-2020
NUOVI SOCI
|
|