Coexistences, bio-cultural frictions and pastoralism in protected areas
5 – 6 ottobre 2024 Salbertrand locandina .pdf
Salone del Gusto – Terra Madre – Riabitare le terre alte
giovedì 26 settembre 2024, ore 16:00 Parco Dora Torino
Convegno internazionale – Vino, Socialità e Benessere
sabato 28 settembre 2024, ore 9.00 – 18.30Enoteca Regionale Piemontese CavourCastello di Grinzane Cavour locandina.pdf
Il microbioma del suolo: concetti e applicazioni – Eligio MALUSÀ
giovedì 26 settembre, ore 16:30 Palazzo Corbetta Bellini di Lessolo, via Andrea Doria 10 – Torino Eligio MALUSÀ“Il microbioma del suolo: concetti e applicazioni” La composizione del microbioma del suolo è influenzata dalle pratiche di gestione... Continue reading→
G7 Agricoltura – Acqua, Agricoltura, Ambiente: Contributi del mondo accademico alle problematiche del cambiamento climatico
lunedì 23 settembre 2024, ore 9:30Ortigia (Siracusa) CONVEGNO Acqua, Agricoltura, Ambiente:Contributi del mondo accademico alle problematiche del cambiamento climatico Sala Convegni dell’Istituto Nazionale Dramma Antico, Corso Matteotti 29 a Ortigia (Siracusa) Lunedì 23 settembre 2024,... Continue reading→
Invito alla conferenza stampa di presentazione dell’opera: GLI INGREDIENTI DEL VINO
mercoledì 18 settembre, ore 16:00 Palazzo Corbetta Bellini di Lessolo, via Andrea Doria 10 – Torino Uno strumento ideato per i comunicatori del vino, creato per agevolare la comprensione delle informazioni sul mondo degli additivi,... Continue reading→
Grande storia e piccoli Paesi nel ‘900
sabato 14 settembre 2024, ore 9:00 Albugnano Camminata in ricordo di Damigella CAMILLA SERAFINO
Paesaggi vitivinicoli delle Langhe-Roero e Monferrato: impatto del marchio UNESCO sul turismo e sulle attività economiche
mercoledì 11 settembre 2024, ore 16:30 ACCADEMIA DI AGRICOLTURA, Palazzo Corbetta Bellini di Lessolo, Via Andrea Doria 10, Torino Greta FALAVIGNADirigente di ricerca presso l’Istituto di Ricerca per la Crescita Economica Sostenibiledel Consiglio Nazionale delle Ricerche... Continue reading→
Chiusura estiva 5 – 31 agosto 2024
Buone vacanze!
Una Summer School per contribuire alla difesa dal coleottero che minaccia l’Europa
Il progetto Erasmus+ «SOS Popillia» procede come da programma. Dal 9 all’11 luglio 2024 si è tenuto un evento di formazione per formatori in Piemonte. Continue reading→