Il cibo in città: dopo l’era dell’abbondanza, quale sicurezza e disponibilità?
18 marzo 2024 ore 18:00, Circolo dei lettori – Sala Grande via Bogino 9 Torino Il Festival Internazionale dell’Agricoltura prosegue il percorso di avvicinamento a ColtivaTo 2025, con un appuntamento che tratta un tema di... Continue reading→
L’uso efficiente dell’acqua in viticoltura in Alto Piemonte – stato dell’arte e spunti tecnico-giuridici
Podere Ai Valloni – Boca (Novara) Sabato 16 marzo 2024 – ore 9-18,30 PROGRAMMA Visita vigneti (9:00 – 10.00) Saluti introduttivi (ore 10:00): • Avv. Anna Sertorio (Vice Delegata Donne del Vino per il Nord... Continue reading→
UTILIZZO DEI DRONI PER IL CONTRASTO DELLA POPILLIA JAPONICA IN VIGNETO
Mercoledì 6 marzo 2024 ore 9:00 Presentazione dei principali risultati ottenuti dal Progetto DANTE Indagine conoscitiva sperimentale per valutare l’efficacia dei Droni per il monitoraggio e la difesA della vite dall’iNsetto di quaranTena prioritario popillia... Continue reading→
Agricoltura nel mondo dei microbi
6 marzo ore 17:00-18:40, Aula SAMEV 2 – Largo P. Braccini 2, Grugliasco Daniel Said Pullicino (DiSAFA): La funzionalità del microbioma del suolo: limitazioni dei metodi fisico-chimici tradizionali e nuovi approcci. Juan Rébori (Biomemakers): L’intelligenza... Continue reading→
IIIº INCONTRO DE “I MARTEDÌ DEL CIBO” – RELAZIONI CIBO -CITTÀ QUALE FUTURO PER LE SPERIMENTAZIONI URBANE?
5 marzo 2024 – ore 17:00 – presso l’Accademia di Agricoltura di Torino Nell’ambito delle attività del progetto “Atlante del cibo di Torino Metropolitana”, “I martedì del cibo” propongono una discussione dei temi emersi dal... Continue reading→
ACQUAVERDERISO PRESENTA IL CORSO DA SOMMELIER DEL RISO A TORINO
Il corso, di 12 ore, si articola in 3 appuntamenti: PRESSO ACCADEMIA DI AGRICOLTURA DI TORINO, VIA ANDREA DORIA, 10 28 FEBBRAIO ONLINE, DALLE 20.30 ALLE 22.30 29 FEBBRAIO ONLINE, DALLE 18.30 ALLE 20.30, CON... Continue reading→
Una fotografia iconica dei fratelli Alinari: la signora Marion Walsh con il suo cavallo
28 febbraio 2024 – ore 16:30 in presenza presso la sede dell’Accademia Relatore: Domenico Bergero
I VITIGNI MINORI DEL PIEMONTE
Acqui Terme (AL), venerdì 23 febbraio 2024, Sala congressi Hotel Meridiana, piazza Duomo 4. | 14:00 – 17:30 COORDINATORE Prof. Vincenzo Gerbi SALUTI ISTITUZIONALI Prof. Marco Devecchi – Accademia Di Agricoltura Di Torino Marco Protopapa... Continue reading→
Sabato Cavouriano – Di Accademia in Accademia
17 febbraio 2024, sede Accademia di Agricoltura di Torino Negli anni che precedettero la Primavera dei Popoli, Torino era una città dinamica, ricca di fermenti politici e culturali. La moderata apertura riformista di Carlo Alberto... Continue reading→
La biodiversità agroalimentare: scienza di oggi, storie di ieri
15 febbraio 2024 , ore 10:00, Accademia delle Scienze, Sala dei Mappamondi, Via Accademia delle Scienze 6 Torino Il termine “biodiversità” esce da un ambito strettamente scientifico per coprire tematiche socio-antropologiche correlate con la cultura... Continue reading→